
I Boutique Hotel sono la nuova tendenza nel campo dell’ospitalità alberghiera. Generalmente, sono
piccoli hotel di poche stanze, ma finemente arredate con stili differenti, per ricreare un’atmosfera
calda e domestica. Arredare un boutique Hotel con gusto è quindi la priorità per un’attività di
successo. Vediamo quindi 3 consigli utili da seguire
1. Studiare i colori: dai pareti ai tendaggi, fino ai rivestimenti per poltrone e divani; i colori
devono essere scelti con attenzione a seconda del contesto e dello stile che vogliamo
imprimere. Per donare una sensazione di calore meglio orientarsi sui colori pastello, verdi,
azzurri e rosa. Per uno stile più moderno, invece, grigio, nero e bianco.
2. Scegliere i tessuti: i tessuti devono essere ignifughi, traspiranti e garantire il massimo comfort
nel riposo. Anche il copriletto, i tendaggi e la biancheria deve essere a prova di incendio,
quindi scegliere un tessuto ignifugo di alta qualità deve essere imperativo.
3. L’arredamento, specialmente dei mobili imbottiti, dovrebbe avere uno stile ben definito e
riconoscibile. Osare con dei pouf o poltroncine rivestite con fantasie accese e un po’ sopra le
righe, può dare quel tocca di stravaganza che rende l’ambiente più personalizzato
(attenzione, anche i rivestimenti per i mobili imbottiti deve essere, per legge, tessuto ignifugo).
Per il tuo Boutique Hotel scegli i tessuti ignifughi di Ciolini
Ciolini-arredamenti tessili mette a disposizione una vasta gamma di tessuti ignifughi delle migliori
marche. Ciolini offre un servizio “chiavi in mano” che ti seguirà dalla prima di sopralluogo, fino
all’installazione di tendaggi e imbottiti. Un team esperto ti aiuterà nella scelta migliore e a realizzare
l’albergo dei tuoi sogni! Ciolini-arredamenti tessili garantisce rispetto delle tempistiche certificazione
classe 1 su tutti tessuti ignifughi, e un’attenta assistenza post vendita. Inoltre è possibile richiedere
una “camera prova” per garantire la soddisfazione del cliente. Contattaci ora per maggiori
informazioni